Vacanze sul Lago d'Iseo | Hotel Conca Verde

La Franciacorta

La Franciacorta

Uno splendido angolo di terra lombarda, a due passi da Brescia da Bergamo e dall'’Europa. Interessante fare un giro turistico alla scoperta attraverso i paesaggi collinari, del Vino, sia bianco che rosso, che l’'ha resa famosa in tutto il mondo.Sentieri, vecchi itinerari, da scoprire in bicicletta tracciati fra vigneti, prati e boschi della Franciacorta più segreta, sono ora alla portata di tutti.

Pedalare immersi nella quiete antica, respirare l´aria intrisa dei profumi della campagna, sorprendersi per la semplicità delle chiese rurali o meravigliarsi per lo splendore dell'Abbazia, sentirsi trasportati nella storia di fronte alle mura di antichi castelli o muretti di ciottoli e portali in pietra non è più fantasia.

La pratica vitivinicola in Franciacorta ha antiche origini, come la passione dei contadini locali per la cura del proprio vigneto. Molte Aziende Agricole, offrono visite guidate alle loro antiche cantine e danno la possibilità di assaggio e acquisto direttamente del vino prodotto, quali Franciacorta Brut, Pas Dosè, Bianco e Rosso di Franciacorta. A Capriolo l'’azienda agricola Ricci Curbastro, oltre a permettere la visita alle proprie cantine, ha creato un museo agricolo che raccoglie, in tre ampie sale, un grande numero di oggetti (circa 4000) utilizzati in passato dalle famiglie rurali per la coltivazione dei campi e per la vita quotidiana (ingresso gratuito orario di apertura 9-12/15-18 nei giorni feriali).

Durante tutto l'anno è possibile, anche per i turisti sprovvisti di mezzi propri, andare alla scoperta di un territorio che molto ha da offrire per vivere sensazioni e piccole emozioni, trascorrendo alcune ore o intere giornate tra svago e relax con interessanti mete e, perché no, gustose soste enogastronomiche.

 

Show Buttons
Hide Buttons
Open chat
1
Ciao
siamo sempre online
hai una domanda?